MEN
http://www.youtube.com/watch?v=N8dXMw7KdB8
CSOA FORTE PRENESTINO
“24 anni di occupazione e autogestione 28° festa del NON LAVORO”
GIOVEDI’ 29 APRILE H 21.00
VIA FEDERICO DELPINO – 100CELLE
ROMA
www.forteprenestino.net
www.myspace.com/postiny
MEN
MEN è una band e collettivo di arte e performance con sede a Brooklyn che concentra il suo lavoro sull’energia delle performance e sul potenziale radicale della dance music. MEN parla di questioni come le economie in tempo di guerra, compromessi sessuali e libertà attraverso testi e live show ad alto contenuto performativo. MEN nasce nel 2007 come un team di dj/produzione/remix delle ex Le Tigre JD Samson e Johanna Fateman. Quando il duo inizia a scrivere nuovi pezzi, il progetto si fonde con l’altro nuovo progetto di JD, HIRSUITE, i cui membri, Michael O’Neill (Princess, Ladybug Transistor) e Ginger Takahashi (LTTR, The Ballet) formano insieme a JD l’attuale formazione dei MEN, a cui Johanna e l’artista Emily Roysdon contribuiscono come compositrici e produttrici. (http://www.myspace.com/men)
CASCAO E LADY MARU
Cascao & Lady Maru e un progetto nato con l’intenzione di fare musica da discoteca. Il risultato e un misto tra synth pop, no wave e punk, dal vivo suonato con basi, tastiere, chitarra e voci. http://soundcloud.com/lady-maru-cacao
OXO
Agire Intuitivamente (performance). Alle foci dello Studio Caronte nacque oxo. Non si narra in oxo: si muove e crea, trasforma tutto in suono e il suono disegna le maschere. Raccoglie le informazioni dell’ambiente e ne rielabora i contenuti, dà al contesto un’illusione di cambiamento possibile. Oxo è fluido che s’infiltra nella crepa della nostra personalità, irrompe nel quotidiano come un fiume in piena. Il gruppo è un’aggregazione libera di persone creative. Ogni performance di oxo è diversa dalla precedente, è come un lavoro da ri/fare, da ri/progettare. Le azioni sono pennellate di colore: corpi e suoni in un movimento continuo e circolare, dall’interno all’esterno, tra l’analogico e il digitale. La ricerca di materiali rifiutati e dei suono che generano suono contenuti fondamentali della s-poetica oxiana. Chi vede oxo respira oxo, chi tocca oxo diventa oxo, chi fotografa oxo è oxo.
“GIRLS GONE WILD IN TOKYO”
Cosa significa essere donne e gay in Giappone? Otto donne, otto storie ci portano in viaggio nella comunità lesbica della capitale nipponica. “Girls gone wild..in Tokyo” è il frutto di una ricerca di Giulia Carri e Laura Laakso. A Post presenteranno una preview di 7 minuti di questo curioso documentario, svelandoci i segreti di un Sol Levante queer.
LILITH PRIMAVERA
World is Yours: performance concettuale tra movimento corporale,visual art e live set elettronico. Dal film “Scarface” l’occasione per gettare uno sguardo surreale ai rapporti umani. Performer Lilith Primavera. Visual art Kiravision. Musiche originali Stefano 66k De Angelis. http://www.myspace.com/lilithprimavera
KIRAVISION
Kiravision mangia in spazi occupati e dorme con un occhio aperto. Progetto nato dall’incontro tra Rednikita, videomaker che lavora tra cinema, documentario, videoclip e televisione, e Vivel, architetto e videoartist. Insieme sperimentano le tecnologie digitali per la rielaborazione di video, grafica e fotografia. www.kiravision.tv