LA MUSICA DEL FUTURO

Share

Quale sarà la musica del futuro? Questa domanda nasce dalla constatazione del fatto che, ai giorni nostri, sembra venir meno un fattore fondamentale per la nascita di un movimento: la tendenza. Quella tendenza che spingeva le ragazzine ad urlare e a strapparsi i capelli durante i concerti di Elvis, quella tendenza che spingeva artisti di ogni campo a migrare verso New York, San Francisco, Londra e tutte le capitali della cultura durante i favolosi anni della contestazione, quella tendenza che permetteva ai mostri del Rock di esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di persone, quella tendenza che ha consegnato nelle mani del Punk il vessillo della rivolta; quella tendenza che ha afferrato la musica popolare e l’ha scagliata, attraverso i mezzi di comunicazione, verso orizzonti tuttora indefiniti. Dove è finita questa tendenza? Si è nascosta nei meandri della cultura e aspetta condizioni più favorevoli per tornare alla ribalta o si è spenta definitivamente? E se tornerà, rispecchierà le forme e le dinamiche dei suoi anni migliori o si riproporrà in una nuova veste, visti e considerati i mutamenti radicali che la nostra società ha subito e continua a subire nel corso del tempo? Se ancora non assistiamo ad un movimento che spinga i giovani a radunarsi per condividere interessi, posizioni, per condividere quel tendere verso quel qualcosa che non è chiaro alla mente di nessuno ma è abbastanza forte per spingerti ad agire, quando sarà il momento che ciò avvenga?

Users

Displaying 341–360 of 412  1 2 16 17 18 19 20 21
Displaying 341–360 of 412  1 2 16 17 18 19 20 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*