Gluten Free Day: una giornata intera dedicata al glutenfree

Share
gluten-free-day-roma

Gluten Free Day

 

Un evento gratuito, ad ingresso libero e aperto a tutti (anche a chi celiaco non è): il Gluten Free Day si terrà a Roma giorno 8 dicembre, presso il Lanificio Factory in via di Pietralata 159/A, che farà da cornice a congressi, aree espositive, momenti di animazione per i più piccoli, presentazioni, degustazioni, laboratori di cucina senza glutine e consulenze. La sera, infine, cena e showcooking con Andy Luotto, noto Chef da sempre amico di AIC: circa 100 fortunati potranno gustare i suoi piatti (sono già iniziate le prenotazioni). Per l’occasione è stata creata anche la pagina FB ufficiale della manifestazione.

AIC – Associazione Italiana Celiachia patrocina l’evento (ideato e prodotto da Lanificio Factory in collaborazione con SuLLeali Comunicazione Responsabile e Lanificio Cucina) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare.

Durante tutta la giornata, oltre agli spazi delle aziende del settore, saranno disponibili anche gli sportelli dell’AIC (presso l’area AIC CONSULENZA), che distribuiranno materiali informativi e consentiranno un confronto con due specialiste, una psicologa e una dietista, che saranno a disposizione  dei partecipanti per fornire utili indicazioni su come affrontare la celiachia.

La celiachia, infatti, è molto più diffusa di quanto si creda: si tratta di una patologia che impedisce di mangiare tutto ciò che contiene glutine, soprattutto pane e pasta. Il glutine, proteina collante contenuta nel grano, si trova negli alimenti più impensati, anche nella birra tradizionale. Trent’anni fa mangiare senza glutine era un’impresa: pochissimi alimenti disponibili, nessuna formazione del personale nei ristoranti, e così il celiaco si trovava in difficoltà programmando la sua alimentazione, oltre ad essere molto limitato anche nella vita sociale.

L’AIC, Associazione Italiana Celiachia, federazione con sedi locali in tutta l’Italia, porta avanti da allora azioni di informazione e sensibilizzazione rivolte alle Istituzioni, ai medici, ai ristoratori. Grazie ai controlli e alla formazione che fa l’AIC – e forse anche perché pane, pasta e pizza sono alimenti base della cucina italiana – le aziende ed i locali di ristorazione si sono attivati sempre più per rincorrere le diagnosi in crescita.

Informazioni dettagliate per partecipare: i laboratori di cucina – gratuiti per i Soci AIC e al costo di € 10 per i non Soci (da pagare in loco) – richiedono prenotazione. L’incontro con dietista e psicologa, e la partecipazione dei bambini allo spettacolo teatrale sono gratuiti, ma richiedono prenotazione. Per prendere parte alla cena in tavola di Andy Luotto è necessaria la prenotazione e la cena ha un costo di € 40 (€ 20 per i bambini fino a 10 anni).

Prenotazione cena: info@lanificiofactory.it – 06 41795350

Prenotazione laboratorio di cucina: sede@aiclazio.it – 06 36010301

Prenotazione appuntamento con dietista e psicologa: sede@aiclazio.it – 06 36010301

Prenotazione spettacolo teatrale e animazione per bambini: 349 4705951

PRonline: SuLLeali Comunicazione Responsabile – caterina.falomo@sulleali.it – 346 8513723

Users

Displaying 401–412 of 412  1 2 19 20 21
Displaying 401–412 of 412  1 2 19 20 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*