Difficilmente l’inizio e la fine di qualcosa non si somigliano. In mezzo può succedere
il mondo, agli estremi tuttavia le differenze si rarefanno .E’ come se la natura si
preoccupasse di voler concludere ogni volta un ciclo la cui fine però non è identica
all’inizio: la coincidenza approssimativa dei due estremi comunica la conclusione di
un processo in cui qualcosa è stato necessariamente alterato, restando però
nell’ordine delle cose. Un processo che non potrà mai più verificarsi nelle identiche
condizioni in cui si è compiuto.
Alla fine di un ciclo se ne apre infatti un altro, diverso, tutto da scoprire e da
sperimentare.
FLUIDOESSENZA
è il lavoro che l’artista Giulia Spernazza propone nella cornice
delle Studio Evasioni. Questo processo indaga nelle profondità dei cicli per avviare
dialoghi con il senso nascosto delle cose. Fluidi, paesaggi e luoghi intimi
suggeriscono il sentimento sempre presente di una simmetria sottostante e
invisibile, un “ordine” che esercita un fascino irresistibile sulle riflessioni e
speculazioni di senso, e che influenza il sé dell’artista.
La ricerca di Giulia Spernazza si basa sulla trasformazione creativa del sé, forse
l’unica vera guida in grado di svelare la via a ciechi viaggiatori erranti quali sono gli
uomini. Ogni individuo è infatti il protagonista (volontario o meno) delle proprie
azioni, ma un’azione senza coscienza offende il concetto di essere umano.
Info:
Anteprima del video
http://www.youtube.com/watch?v=g5yag7paQy0&feature=youtu.be
FLUIDOESSENZA
A cura di TOGACI
5-19 maggio 2012
INAUGURAZIONE SABATO 5 MAGGIO ORE 18.30
Studio Artistico Evasioni,
via dè delfini 23 Roma
06 45422513 – 339 2864562
Lun- sab 10.30 – 19.00
http://giuliaspernazza.blogspot.it/
Ufficio stampa:
Lucrezia Alessia Ricciardi
mob.340.77.26.428
r.alessia@gmail.com