No, non parlo del cavallo di Troia che tutti abbiamo conosciuto sui banchi di scuola, ma di un cavallo un po’ più moderno, non in carne ed ossa e criniera al vento, ma di lucido bronzo e di spettacolare possanza. Parlo, cioè, del magnifico cavallo che è parte integrante del Vittoriano, il monumento celebrativo da […]
Pareti bianche, luci non molto forti, pavimento di marmo color cipria. Una professoressa cerca di tranquillizzare giovani studenti di un liceo linguistico, un bambino già stanco sbuffa seduto su una panca posta al centro della sala. Gli occhi però, sono attirati da tutte quelle cornici scure appese al muro che contengono foto rigorosamente in bianco […]
No, non parlo del cavallo di Troia che tutti abbiamo conosciuto sui banchi di scuola, ma di un cavallo un po’ più moderno, non in carne ed ossa e criniera al vento, ma di lucido bronzo e di spettacolare possanza. Parlo, cioè, del magnifico cavallo che è parte integrante del Vittoriano, il monumento celebrativo da […]
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.” Umberto Eco sottolinea con eleganza ed ironia una propensione vitale che accomuna tutti i grandi lettori: […]