Chissà che facce faranno gli automobilisti quando si accorgeranno che nell’auto appena sorpassata non c’è nessuno al volante. Non stiamo parlando di KITT, la mitica fuoriserie nera protagonista di Supercar, telefilm culto degli anni ’80. Stiamo parlando di BRAiVE, prototipo dell’automobile che “si guida da sola”, presentata il 13 novembre scorso a Bologna durante il […]
promosso dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Carmiano (Le)
VI SPIEGHIAMO PERCHE’ L’INFLUENZA “A” E’ MENO PERICOLOSA DI QUEL CHE CI SI ASPETTAVA:
Al virus dell’influenza A (H1N1)v 2009 manca una proteina, lo potremmo definire “un interruttore”, che è al contrario presente in altri virus dello stesso tipo, e che serve a fare “scattare” una maggiore aggressività.
L’interruzione della sequenza causa il comportamento “anomalo” del virus pandemico, che, al contrario degli altri virus di tipo “A” (compresi alcuni stagionali) non produce la proteina “killer” PB1-F2, rendendo così la pandemia più facilmente gestibile del previsto.
Ma attenzione: l’errore si potrebbe riparare da solo con una mutazione…
ROMA – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI. Dal 27 Ottobre 2009 al 14 Febbraio 2010 è possibile visitare al Palazzo delle Esposizioni la mostra intitolata “Astri e Particelle. Le Parole dell’Universo”. La mostra, realizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ripercorre le tappe dell’osservazione del cosmo, dall’invenzione […]