“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista! Ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire!” Queste le coraggiose parole pronunciate il 25 aprile 1945 da Sandro Pertini in radio, parole che danno inizio all’insurrezione generale contro l’occupazione nazi-fascista. Nello stesso giorno infatti le truppe alleate, i partigiani, la Resistenza cittadina […]
Inconcludente. Abrogando l’articolo 18 toglie ogni diritto ai lavoratori. Annunciopoli. Ha scelto ministre “troppo” belle. Gli atteggiamenti del Premier Renzi giustificano le critiche, gli scontri tra lavoratori e polizia ai cortei, i lanci di uova a Ferrara e le accanite dispute nei salotti e nei talk show? La questione non si può limitare allo schierarsi […]
Credo che ormai la parola “meritocrazia”, insieme a quella delle “riforme”, sia uno dei termini più utilizzati in ogni contesto e in bocca a politici, tecnici, giornalisti, ecc. Cioè tutti coloro che hanno il potere di giudicare e in molti casi di determinare processi di selezione pubblica e privata sia a livelli altissimi che bassi. […]
Roma è allo sbando e il primo cittadino si è dato alla macchia. Probabilmente la prossima puntata di “Chi l’ha visto” avrà come argomento principe la scomparsa di Ignazio Marino. Potrebbe sembrare un romanzo di Gaston Leroux, ma la scena non quella del teatro dell’opera è invece ambientata in una città storica di notevole rilievo. […]