Home » Archives by category » News » Economia (Page 6)

La fine dell’innocenza

Se l’età dei consumi ci aveva abituato ad una luccicante visione della realtà, i recenti dati sulla spesa privata saranno un pesante colpo per tutti gli italiani. Le tradizionali prospettive di espansione sembrano ormai riguardare il passato, e neanche i ritrovi più sacri dell’intimità familiare sono al riparo dagli effetti della recessione economica. La dualistica […]

Read More

ICT per le aziende: “nuove” strategie aziendali

Uno degli aspetti fondamentali che riguardano le moderne strategie di business aziendali fa riferimento indubbiamente al cambiamento che hanno subito, e stanno subendo, i processi di coordinamento e gestione delle attività sia interne, sia esterne alle aziende, grazie all’introduzione, all’adozione e allo sfruttamento strategico di strumenti innovativi legati al settore ICT (Information and Communication Technology). […]

Read More

ICT: nuovo motore per l’economia?

Uno degli aspetti fondamentali che caratterizzano il passaggio dalla cosiddetta old economy alla new economy, e che costituisce uno dei motori trainanti dell’ormai noto fenomeno della globalizzazione, è rappresentato dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT, Information and Communication Technology). Oggi, sarebbe difficile, se non impossibile, immaginare una vita senza “tecnologia”: sin dall’avvento […]

Read More

Perché ridurre il deficit pubblico in Italia?

La presenza di un deficit pubblico, cioè una situazione nella quale in un determinato anno le entrate pubbliche sono inferiori alle uscite, comporta necessariamente il suo finanziamento attraverso la richiesta, da parte dello Stato, di prestiti. Tali prestiti sono in maggioranza effettuati attraverso la emissione di titoli di credito (BOT, CCT, BTP e altri tipi), […]

Read More