Home » Entries posted by Francesca Ranieri (Page 2)
Post di Francesca Ranieri

L’evoluzione della PAC

Il desiderio di realizzare una comunità europea ci fu sin da dopo la fine della seconda guerra mondiale. I campi interessati per provare a realizzare una vera e propria unione furono essenzialmente tre: quello della difesa, quello dell’integrazione politica e quello economico. Mentre le proposte riguardanti i primi due non riuscirono a trovare una realizzazione […]

Read More

Il possesso delle armi da fuoco negli USA

Washington, 16 settembre 2013; nel quartier generale della Naval Sea Systems Command, – un vecchio cantiere navale della Marina militare, nella zona sud-orientale di  Washington- un uomo spara dall’alto di un palazzo; il bilancio è di 12 vittime. A distanza di poco meno di una settimana, Chicago continua a confermarsi come una delle città più pericolose degli […]

Read More

I Consigli Economici e sociali e i limiti della loro influenza

Il primo Consiglio Economico della storia apparve nella Costituzione di Weimar del 1919. Esso era un organo consultivo e rappresentava il popolo suddiviso tra le varie categorie produttive (operai e imprenditori). Lo scopo di tale istituto era quello di realizzare la “democrazia sociale”, tramite l’applicazione della sua funzione consultiva e del potere di iniziativa legislativa. […]

Read More

Dittature e spersonalizzazione

Il punto cardine che permette ad un regime di svilupparsi non è solo la paura;anche il consenso ha la sua buona parte. Un consenso che sia dato consapevolmente o,ancor peggio,incoscientemente. Secondo la storica Hannah Arendt,l’individuo ad hoc per un qualunque tipo di regime è l’uomo massificato,completamente calato nella realtà circostante,incapace di concepire un pensiero individuale. […]

Read More