A FIRENZE, INIZIATIVE CULTURALI IN RICORDO DI GIOVANNI SPADOLINI

Share

24706876FIRENZE –  Lo  statista ed  intellettuale Giovanni Spadolini torna ad essere protagonista  nella sua città natale.  Una  ricca  programmazione, svolta  in  occasione del novantesimo anniversario della sua nascita,  utile a  ricostruire  il clima culturale e il  percorso esistenziale di questo straordinario personaggio italiano dotato di una non comune passione civica per  la storia del nostro Paese.  Come  è  noto,  nel 1974,  Giovanni  Spadolini  creò  il primo  Ministero dei  Beni Culturali in Italia e  nel corso  della  sua carriera istituzionale divenne più volte Ministro della Repubblica,  occupando  anche  i  ruoli di  Presidente  del Consiglio,  Senatore e Presidente del  Senato. Intellettuale  di  spicco,  durante il  ‘secolo breve’,  egli  fu  inoltre  docente universitario di  storia  contemporanea,  accademico dei  Lincei,  direttore di quotidiani nazionali,  scrittore  e  giornalista. Nel  capoluogo toscano,  dal  12  gennaio al 29 febbraio 2016 avrà  luogo  l’esposizione  “GIOVANNI SPADOLINI. Giornalista, storico e uomo delle istituzioni,  evento  di  carattere  storico documentario (promosso di recente anche al Vittoriano di Roma) che  raccoglie importanti documenti,  lettere, filmati, fotografie, oggetti firmati e libri appartenuti al grande statista.  Questa iniziativa,  svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana,  è  promossa dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in  collaborazione con il Senato della Repubblica, Ente Cassa Risparmio Firenze, Comune di Firenze e Gabinetto G. P.  Vieusseux. Nella giornata di Martedì 12 gennaio (ore 14.30),  all’inaugurazione  della  mostra allestita nella sede  fiorentina  dell’Ente CR  di  via Bufalini,  interverranno  l’on. Dario Franceschini  (Ministro dei Beni, Attività Culturali e Turismo), Umberto Tombari (Presidente Ente Cassa Risparmio Firenze) il prof. Cosimo Ceccuti (Curatore della mostra e Presidente della Fondazione Spadolini – Nuova Antologia), insieme a docenti ed allievi della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”.

Articolo  di  MASSIMO SELMI  e  CRIS FONTANELLI  (web  journalist free lance)

Users

Displaying 401–412 of 412  1 2 19 20 21
Displaying 401–412 of 412  1 2 19 20 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*